- realista
- realista1 s.m. e f. [der. di reale1] (pl. m. -i ). — (polit.) [sostenitore dei diritti di un sovrano, spec. in momenti in cui tali diritti non sono riconosciuti] ▶◀ monarchico. ‖ legittimista. ◀▶ antimonarchico.realista2 [der. di realismo ] (pl. m. -i ).■ s.m. e f.1. (filos.)a. [seguace del realismo scolastico] ◀▶ concettualista, nominalista.b. [seguace del realismo moderno] ▶◀ oggettivista. ◀▶ idealista.2. (crit., artist.) [artista che rappresenta fedelmente la realtà] ▶◀ ‖ naturalista, verista. ◀▶ ‖ astrattista, simbolista.3. (estens.) [chi tende a risolvere un problema in modo freddo e lucido, basandosi soprattutto sulla realtà di fatto: non ci facciamo troppe illusioni: bisogna essere realisti ] ▶◀ concreto, pragmatico, pratico. ◀▶ idealista, sognatore, utopista, visionario.■ agg.1. (filos.)a. [di filosofo, pensiero e sim., che appartiene al realismo scolastico] ▶◀ realistico. ◀▶ concettualista, concettualistico, nominalista, nominalistico.b. [di filosofo, pensiero e sim., che appartiene al realismo moderno] ▶◀ oggettivista, oggettivistico, realistico. ◀▶ idealista, idealistico.2. (crit., artist.) [di artista o di corrente artistica e sim., che rappresenta fedelmente la realtà: un pittore, un narratore r. ] ▶◀ ‖ naturalista, realistico, verista. ◀▶ ‖ astrattista, simbolista.3. (estens.) [di persona e, anche, di atteggiamento, modo di fare e sim., che tendono a risolvere un problema lucidamente, basandosi soprattutto sulla realtà di fatto: una persona, una politica r. ] ▶◀ concreto, lucido, obiettivo, pragmatico, pratico, realistico. ↑ cinico. ◀▶ astratto, idealista, visionario.
Enciclopedia Italiana. 2013.